WEEKEND BIBLICO A PIOMBINO

WEEKEND BIBLICO, PIOMBINO, Populonia, camminata, L'ISOLA CHE NON C'É, Parrocchia dell'Invisibile, Comunità del Cotone, Luca Buccheri, Monica Rovatti

 

PIOMBINO (LI) 6-8 GIUGNO 2025 WEEKEND DI INCONTRO E CAMMINATA BIBLICA su "L'ISOLA CHE NON C'É". Con Luca Buccheri e Monica Rovatti. Organizzazione a cura di Fabrizio Tinti e Silvia Spanò.

 

Un fine settimana nei territori degli Etruschi per meditare sulla VISIONE, come capacità di alzare lo sguardo, e conoscere quella che poteva essere l’ottava isola dell’Arcipelago Toscano e che invece è rimasta… attaccata al continente.

Percorreremo la Via dei Cavalleggeri, un anello da Piombino (LI) a Populonia e ritorno (circa 20 Km, con possibilità di accorciare il percorso).

Di domenica incontreremo la Comunità religiosa del Cotone legata al territorio e situata in un rione operaio di Piombino, dove celebreremo insieme.

 

PROGRAMMA DI MASSIMA

Venerdì 6 giugno

Ritrovo intorno alle 19 al Convento dei Frati Capuccini presso la Parrocchia dell’Immacolata e San Cerbone, Via San Francesco D’Assisi 93, Piombino (Li) (https://maps.app.goo.gl/mWgSddTQKjaaeWaR8) che dispone di un ampio parcheggio.

Assegnazione delle camere (plurime).

Accoglienza e cena preparata dagli organizzatori.

 

Sabato 7 giugno

Colazione e partenza a piedi per il giro del Promontorio di Piombino, iniziando da località Cala Moresca, faremo un anello fino a Populonia, con ritorno tramite una strada forestale.

Descrizione del percorso. Sentiero lungo il mare, con saliscendi, con gradini naturali e brevi tratti scoperti, l’anello è lungo circa 20 Km. Possibilità, se il gruppo avrà un buon passo, di prevedere una breve sosta-bagno in località Buca delle Fate.

Da Cala Moresca, dopo circa un’ora, troviamo una splendida spiaggia di sassi (Località Poggio alle Canne) dove potremo fermarci a meditare con Luca e Monica, e chi lo vorrà potrà interrompere qui il trekking e tornare a Piombino quando lo desidera.

Il trekking durerà l’intera giornata e al termine torneremo nella struttura dove consumeremo la cena preparata dagli organizzatori

 

Domenica 8 giugno.

Colazione e veloce rimessa in ordine della struttura (bagni, camere e cucina). Saluteremo il Convento e ci dirigeremo con le auto nel vicino quartiere del Cotone.

Qui, nella chiesa del quartiere, incontreremo la Comunità del Cotone e celebreremo insieme. Dopodiché saremo ospiti della comunità per un pasto conviviale, e poi ritorno a casa per tutti.

 

Appunti pratici di viaggio. Il nostro convento si trova nel centro di Piombino, quindi facendo due passi si può raggiungere, per esempio, la terrazza di Piazza Bovio con vista panoramica sull’Isola d’Elba. Portare biancheria per letto singolo e per il bagno, saponi per l’igiene personale e, come a Terzelli, tovaglioli di stoffa. Per il pranzo al sacco di sabato portare due contenitori, le posate, borraccia e bottiglie da riempire.

 

IMPORTANTE: Consigliamo la scarpa da trekking e suggeriamo anche i bastoncini. Attraverseremo un’area protetta e “selvaggia” dove non troveremo punti di ristoro. Consigliamo: cappello, occhiali da sole, crema solare, maglietta e calzini di ricambio, borraccia... e naturalmente il costume. Per la notte consigliamo i tappi per le orecchie.

 

La quota suggerita (comprensiva di alloggio e pasti) è di 90€ a persona. Massimo 20 partecipanti.

 

Per info e iscrizioni: Fabrizio 3337527835 - fabrizio.tinti1953@gmail.com 

 

ISCRIZIONI APERTE DAL 1° APRILE