"IL MONDO CHE VORREI" GIOVANI A TERZELLI

"IL MONDO CHE VORREI", OTTOBRE 2025, TERZELLI, Monica Rovatti, Massimo Rinaldi, Roberta Fontana, IN LAK'ECH-IO SONO TE, TU SEI ME

 

TERZELLI 11-12 OTTOBRE 2025 "IL MONDO CHE VORREI" - GIOVANI sul tema: "IN LAK'ECH: IO SONO TE, TU SEI ME". Con Monica Rovatti, Dr. Massimo Rinaldi e Roberta Fontana. 

A cura di Beatrice Ortolani.

 

Gli eventi "Il mondo che vorrei" vogliono essere la voce di uomini e donne, spesso nascosti che hanno deciso in cuor loro che l'umano, il mondo, la scienza, la società possono andare oltre i meccanismi rigidi che rendono immobili e spesso frenano gli urgenti cambiamenti. Con la loro storia, il loro lavoro rispondono a ciò che tanto desiderano in bene per sè e per tutti facendolo diventare già realtà.

 

Questo incontro è dedicato prioritariamente ai giovani adulti dai 25 ai 40 anni. Dopo il 15 settembre le iscrizioni si apriranno anche agli adulti delle altre fasce di età. 

 

In Lak'ech è un saluto antichissimo usato dai Maya, il suo significato è io sono te e tu sei me. In questi giorni speciali entreremo in profondità attraverso la scienza, il corpo e la Parola per comprendere maggiormente questa verità che non è più solo riconosciuta dal Vangelo, ma anche dalla medicina.
Ciò che un tempo era solo percepito nell'invisibile ora finalmente diventa una realtà riconosciuta ed è una grande possibilità che oggi tutte le generazioni sono invitate ad apprendere e sperimentare in se stessi per rendere possibile la via della Pace che tutti amiamo e desideriamo anche per il mondo. Pace inizia nell'invisibile di noi per manifestarsi poi nella realtà visibile.

 

MONICA ROVATTI, educatrice professionale e insegnante, fin da giovane si appassiona della Parola di Dio e desidera approfondirla impegnandosi a portare anche ad altri quella sapienza di vita in essa trovata. Nativa di Modena, dopo una crisi profonda e diverse difficoltà, incontra la Fraternità di Romena e inizia a collaborare più assiduamente con don Luca Buccheri, attraverso i pellegrinaggi nella Terra del Santo, i corsi e le serate bibliche in diverse parti d'Italia. Così da cittadina residente e radicata nella sua terra famigliare, diventa, non senza sforzo, viaggiatrice itinerante. Co-fondatrice della Parrocchia dell'Invisibile, dal 2017 abita in Casentino per svilupparne le iniziative e dare un nuovo inizio a Terzelli, custodendolo come luogo di spiritualità, silenzio e bene comune. Sue le raccolte “Poesie d'amore, di pane e silenzio” del 2017 e "Poesie di seconda mano" del 2023.

 

MASSIMO RINALDI, medico specializzato in Chirurgia oncologica che ha praticato per 30 anni specializzato in agopuntura e ora docente della scuola di Firenze specializzato in ipnosi clinica. Dal 2011 al 2017 medico agopuntore del primo ospedale d'Italia e d'Europa di medicina integrata a Pitigliano (GR). Dal 2018 medico oncologico agopuntore dell'ospedale Bernabeo di Ortona dove gestisce anche un ambulatorio di medicina integrata che segue donne affette dal tumore alla mammella. Guarda il video con l'intervista a Massimo Rinaldi. Guarda anche il nostro incontro online del 21 gennaio 2025.

 

ROBERTA CLARA FONTANA, maestra di Tai Chi e Chi Kung che insegna professionalmente da 28 anni, ama trasmettere queste pratiche di consapevolezza e armonizzazione per portarle nella realtà quotidiana. Per approfondire: www.taichi.it

 

PROGRAMMA*

 

SABATO 11 OTTOBRE

ore 14 accoglienza

ore 15 esercizi di respiro e centratura (Roberta)

ore 16 riflessione di Monica

ore 17 intervento di Massimo 

ore 19 cena  

ore 21 scambio insieme

 

DOMENICA 12 OTTOBRE

ore 9 esercizi di respiro e centratura (Roberta)

ore 9,30 riflessione di Monica

ore 10,15 pausa

ore 10,30 intervento di Massimo 

ore 12 scambio di gruppo

ore 13 pranzo

ore 15,30 Messa

 

* il programma può subire variazioni

 

OCCORRENTE

lenzuola singole o sacco a pelo

asciugamani e tovagliolo di stoffa

contenitore di platica ermetico o piatto, posate personali, bicchiere o borraccia e tovagliolo di stoffa

Bibbia

tappetino e cuscino per meditazione

 

L'evento avrà inizio alle ore 15 di sabato 11 Ottobre (accoglienza a partire dalle ore 14) e si concluderà alle ore 16.30 di Domenica 12 Ottobre con la messa.

 

La quota di partecipazione (offerta consigliata) sarà di € 75,00 comprensivo di cena e pernottamento del sabato, colazione e pranzo della domenica. 

 

Per info e iscrizioni: Bea 3343069837 - bea.ortolani@gmail.com

 

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (dal 1° SETTEMBRE) MAX 35 PERSONE

 

Per arrivare:

in macchinaclicca qui

in treno: arrivare alla stazione di AREZZO e poi prendere il treno locale della TFT fino alla stazione di PORRENA. Quindi avvisare sull'orario di arrivo e qualcuno passerà a prendervi. Scarica orari treni.

in treno + bus: arrivare in treno a FIRENZE Smn e prendere il bus delle AT che va in direzione Bibbiena passando da PRATO DI STRADA/STRADA IN CASENTINO (dove scendere).  Scarica allegato istruzioni.

 

SCARICA SCHEDA DI ISCRIZIONE