TREKKING BIBLICO E YOGA A VARESE

trekking biblici, yoga, Varese, Convento dei Cappuccini, AmicidiRomena Varese, Monica Rovatti, Luca Buccheri

 

16-18 MAGGIO 2025 TREKKING BIBLICO E YOGA a VARESE su "LEK LEKAH - Vai verso di te". Lek lekah” è un invito a camminare e a ritrovare se stessi entrando nella profondità di sè. Con Monica Rovatti, Luca Buccheri e l'insegnante di yoga Enrico Scapin. A cura degli "AmicidiRomenaVarese".

 

É una bella proposta per coniugare la lettura della Bibbia, il cammino nella bellezza della natura con pratiche di rilassamento che favoriscono la consapevolezza e l’unificazione di corpo, mente ed anima. Una formula collaudata ed accessibile a tutti che ci permette di fare esperienza del tema proposto. 

Presso il Convento dei Cappuccini di Varese. Viale Borri 109. 

 

PROGRAMMA di massima del trekking biblico & yoga.
Venerdì 16 maggio
– ore 17.30 accoglienza
– ore 18,30/19,30 pratica yoga (non è richiesta alcuna esperienza)
– cena e dopocena insieme

Sabato 17 maggio
– Ore 7,30 colazione
– Ore 9,00 riflessione biblica
– Ore 10,30 partenza per camminata priva di difficoltà e pranzo al sacco
– Nel pomeriggio rientro in convento
– Ore 18.30 pratica di rilassamento
– Cena e dopocena divertente… a sorpresa

Domenica 18 maggio
– Ore 7,30 pratica yoga
– Ore 8,45 colazione
– Ore 9,30 riflessione biblica e scambio
– Ore 12/12,30 Santa Messa

 

Il corso termina con il pranzo della domenica. Le camminate sono accessibili a tutti. È possibile pernottare in convento sia venerdì che sabato pasti inclusi.

 

Chi è Enrico Scapin? ENRICO SCAPIN, da sempre sensibile al tema dei diritti fondamentali dell’uomo, negli anni 80 partecipa con i pionieri al lancio in Italia del Commercio Equo Solidale e alla costruzione della rete delle Botteghe del Mondo. Il suo impegno continua qualche anno dopo nella creazione delle basi necessarie alla costituzione di Banca Popolare Etica, della quale entra in organico nel 2001 per uscirne nel 2023 avendo maturato i requisiti per la pensione. Accanto all’impegno civile, coltiva la personale ricerca spirituale dopo che una visita nel 1984 alla comunità di Taizé in Francia, ha risvegliato la sua fede a quel tempo tiepida. In questo lungo periodo di ricerca si è inserito lo studio e la pratica dello yoga scoperto nel 1993. La disciplina psico-fisica ed il confronto del pensiero oriente-occidente lo ha stimolato a diplomarsi insegnante di yoga, attività che ora cura attraverso i corsi settimanali, la scuola di formazione di nuovi insegnanti e l’organizzazione di seminari di studio e approfondimento per la formazione continua per insegnanti già diplomati.
Da anni segue le proposte di Luca Buccheri e Monica Rovatti e con loro collabora felicemente ai trekking biblici.

 

ISCRIZIONI APERTE Iscriviti QUI