
VAL DI VARA, Santuario di Cerreta (SP), 13-15 GIUGNO 2025 TREKKING BIBLICO su "FARE PACE". Con Luca Buccheri e Monica Rovatti. A cura di Mario Bassi e sr. Anita Ekka.
Raggiunge nuovi territori la bella proposta di lettura itinerante della Bibbia dentro la bellezza della natura, questa volta in Liguria, a Cerreta (piccola frazione del comune di Carro - SP) in Val di Vara, ai confini con il Parco Naturale delle Cinque Terre.
Saremo ospitati dalle Suore Gianelline che parteciperanno assieme al gruppo a questa nuova esperienza di vita e di meditazione (S. Antonio Maria Gianelli fondatore di questo ordine di Suore nasce a Cerreta nel 1789 da umile famiglia dalla quale apprende i valori essenziali della preghiera, del sacrificio e della vita semplice. Muore nel 1846, beatificato, poi canonizzato nel 1951, oggi patrono della Val di Vara).
Faremo camminate semplici, non troppo lunghe, per permettere le riflessioni bibliche e la contemplazione della natura.
L’arrivo a Cerreta è previsto per il venerdì 13 giugno nel pomeriggio (entro le 19,00), mentre la conclusione è prevista per domenica 15, dopo una breve camminata, la Messa e il pranzo.
PROGRAMMA DI MASSIMA
Venerdì 13 giugno
L’arrivo a Cerreta è previsto per il venerdì 13 giugno nel pomeriggio (entro le 19,00). Assegnazione delle camere doppie o singole. Accoglienza e cena preparata dagli organizzatori.
Sabato 14 giugno
Colazione e partenza in macchina per raggiungere Levanto per raggiungere l’inizio del sentiero in direzione del castello. Da qui partono le indicazioni – sempre chiare e precise: si sale una scaletta che passando accanto al castello e alle antiche mura cittadine porta all'inizio del percorso sulla strada ciottolata.
Il sentiero prosegue passando accanto a delle case e regalando fin da subito bellissime vedute dall’alto sul paese di Levanto. Il sentiero è ben segnalato, molto frequentato e non presenta pericoli, si snoda tra mulattiere ed un sentiero sterrato.
Descrizione del percorso. Il cammino è d circa di 7 km di lunghezza, sola andata (ritorno in treno Monterosso-Levanto costo 5€/cad), per un dislivello di circa 300 metri, per cui è adatto anche alle famiglie con bambini, a patto che questi siano abituati a camminare sui sentieri. Il tempo medio di percorrenza del sentiero è di circa 3 ore; le ore diventano sicuramente di più se si considerano le varie tappe (d’obbligo!) per ascoltare Luca e Monica e per qualche foto ricordo o per sorseggiare un goccio d’acqua di fronte al panorama mozzafiato della costiera ligure!
Domenica 15 giugno
Colazione e veloce rimessa in ordine della struttura (bagni, camere e cucina). Breve passeggiata nei dintorni di Cerreta, visita al Santuario e alla casa natale di Sant'Antonio Gianelli.
Qui, nella chiesa celebreremo insieme. Dopodiché saremo ospiti della comunità per un pasto conviviale, e poi ritorno a casa per tutti.
Appunti pratici di viaggio e come raggiungere la località di Cerreta
Si consiglia l'uscita di Brugnato sulla autostrada Spezia-Genova; all'uscita seguire le indicazioni per Sesta Godano, dopo 7-8 km, passata la località Ponte Santa Margherita, a poche centinaia di metri sulla sinistra trovate indicazione per in Santuario (tenete il numero di telefono di Mario 3396895402 a portata di mano).
OCCORRENTE. La biancheria per letto e per il bagno è presente sul posto, portare saponi per l’igiene personale e, come a Terzelli, tovaglioli di stoffa. Per il pranzo al sacco di sabato portare due contenitori, le posate, borraccia e bottiglie da riempire.
IMPORTANTE: consigliamo la scarpa da trekking e suggeriamo anche i bastoncini. Attraverseremo un’area protetta e “selvaggia” dove non troveremo punti di ristoro. Consigliamo: cappello, occhiali da sole, crema solare, maglietta e calzini di ricambio, borraccia... e naturalmente il costume.
La quota suggerita (comprensiva di alloggio e pasti) è indicativamente di 80 € a persona (a seconda del numero dei partecipanti); per chi non pernotta nella struttura il costo è di 50 € a persona. Massimo 25 partecipanti.
Info e iscrizioni: Mario 339 6895402 (tutti i giorni, il mercoledì dopo le 18,00)- mariobassi@tiscali.it
ISCRIZIONI APERTE DAL 1° MAGGIO