
NUOVO CICLO DI INCONTRI DEL MARTEDÌ SERA IN VIAGGIO COL VANGELO DI LUCA
1° INCONTRO MARTEDÌ 14 GENNAIO 2025 ore 21 su "UN NUOVO INIZIO... BURRASCOSO!" (Lc 4,14-30). Gesù prende il testimone da Giovanni Battista ed inaugura il suo ministero in Galilea, ma tra i suoi trova accoglienza e sconcerto, rabbia e violenza, da cui ne esce "passandoci in mezzo".
Il brano musicale consigliato è di Lorenzo Monguzzi "Tempi difficili". A cura di Sauro Secci e Alessandro Conte.
Useremo la piattaforma MEET per poter meglio interagire e partecipare a questi video-incontri di 1 ora, dalle 21 alle 22. Non è necessaria l'iscrizione, ma è raccomandata la puntualità.
GLI INCONTRI SONO APERTI A TUTTI E PER PARTECIPARE BASTA CLICCARE A QUESTO LINK: https://meet.google.com/qzc-ueoo-ggj
Altrimenti, per partecipare telefonicamente, componi +39 02 3041 9612 e digita il PIN: 267 854 478#
Per visualizzare altri numeri di telefono, fai clic su questo link: https://tel.meet/qzc-ueoo-ggj?hs=5
Al termine della lettura e spiegazione del testo biblico (30'), sarà dato spazio alle domande (10'), poi ci sarà l'esercizio di respirazione "coerenza cardiaca" (5') e la meditazione silenziosa guidata (10').
Si raccomanda la lettura anticipata del testo biblico e l'ingresso in riunione tra le 20,45 e le 21. Oltre le 21,15 ci riserviamo la facoltà di non ammettere alla riunione; in questo caso consigliamo di seguire il giorno dopo la registrazione (che sarà resa disponibile sul sito e su Youtube)
MARTEDÌ 28 GENNAIO 2025 ore 21 su "UNA BUONA QUOTIDIANITÀ" (Lc 4,31-44). Guardando a come Gesù trascorre le sue giornate impariamo a riconoscere gli ingredienti fondamentali che costruiscono una vita sana e saggia.
Il brano musicale consigliato è di Elisa "Vivere tutte le vite". A cura di Sauro Secci e Alessandro Conte.
MARTEDÌ 4 FEBBRAIO 2025 ore 21 su "SEGUIRE LA VITA" (Lc 5,1-11). Lungo le rive del quotidiano Gesù passa, osserva e chiama ad allargare i propri orizzonti quattro pescatori di Galilea, che rispondono lasciando andare il proprio senso di inadeguatezza e mettendosi in un nuovo cammino.
Il brano musicale consigliato, preceduto da splendida intro, è "Atto di fede" di Ligabue. A cura di Sauro Secci e Alessandro Conte.
MARTEDÌ 11 FEBBRAIO 2025 ore 21 su: "TRA BLOCCHI E GUARIGIONI" (Lc 5,12-26). Gli stati di malattia sono blocchi di energia vitale che possono essere superati con la fiducia, propria e quella vicaria di altri.
Il brano musicale consigliato è di Emma Nolde "Punto di vista" (Live Session) ft. Niccolò Fabi. A cura di Sauro Secci e Alessandro Conte.
MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 2025 ore 21 su: "LA LIBERTÀ DAL DENARO E DALLE MORTIFICAZIONI" (Lc 5,27-39). Come Levi siamo chiamati ad una nuova forma di libertà, quella dall'accumulo. Anche il digiuno è una buona prassi per sperimentare il vuoto, a meno che non sia sterile mortificazione.
Il brano musicale consigliato è "Miserabile Amica" dei Mercanti di Liquore + Marco Paolini. A cura di Sauro Secci e Alessandro Conte.
MARTEDÌ 4 MARZO 2025 ore 21 su: "LIBERARE DALLE RIGIDITÀ DELLA LEGGE" (Lc 6,1-16). La legge del sabato e ogni legge non sono fatte per schiavizzare l'uomo ma a servizio della vita e della sua dignità. Anche per insegnare questa flessibilità Gesù chiama dodici uomini così diversi.
Il brano musicale consigliato è "La canzone del padre" di Fabrizio De André. A cura di Sauro Secci e Alessandro Conte.